punti essenziali
del buddha dharma

Due domeniche al mese dalle 10.30 alle 12.00

In presenza e online

 

Prossimi incontri: 

Gennaio: domenica 05 e 26

Febbraio: domenica 09 e 23

Marzo: domenica 16 e 30

 

Studio ed analisi del Lam Rim Breve del Venerabile Lama Tsong Khapa

 
Via Giano Parrasio 11, Roma

Il lam rim breve

Il corso “Punti Essenziali del Buddha Dharma” è rivolto a chi desidera approfondire la filosofia buddhista tibetana, indipendentemente dal livello di esperienza. È ideale per principianti che vogliono avvicinarsi agli insegnamenti del Buddha, così come per praticanti esperti interessati a consolidare e approfondire la propria comprensione del Dharma. Gli incontri offrono un ambiente accogliente e inclusivo, adatto a chiunque sia motivato a intraprendere un percorso di crescita interiore e spirituale.

A chi è rivolto

Il Sentiero Interiore è rivolto a chi sente il bisogno di ritrovare calma e armonia interiore, in risposta alle sfide e agli impegni quotidiani. Attraverso un approccio meditativo ispirato alla tradizione tibetana, questo corso offre uno spazio di crescita per chi desidera liberarsi da tensioni mentali e trovare un equilibrio stabile e profondo.

 

Ideale per coloro che cercano una connessione autentica con se stessi, Il Sentiero Interiore rappresenta una guida verso una vita più serena e consapevole, sostenuta da pratiche che coltivano chiarezza e serenità duratura.

L'insegnante

Paolo Cavagnini, il cui nome tibetano ricevuto dopo la Presa di Rifugio è Lobsang Damchöe, da sempre percorre un viaggio interiore alla ricerca dell’equilibrio, che lo ha portato verso le scienze della mente e, successivamente, al Buddhismo. Questa ricerca lo ha condotto al Centro di Studi Buddhisti Giang Ciub di Bergamo, dove, dopo anni di studio, pratica e devozione, supera nel 2018 l’esame sostenuto di fronte al suo Maestro, il Venerabile Geshe Lharampa Lobsang Sherap e tutto il Sangha conseguendo il titolo di Dharma Teacher. Tema dell’esame:la Vacuità

 

La sua storia testimonia il potere trasformativo della dedizione e della ricerca interiore.

 

 

Oggi ricopre il ruolo di segretario del centro Giamzé di Roma

Questo programma è studiato per offrire un’esperienza completa e immersiva, che guida i partecipanti attraverso le pratiche essenziali del Dharma, arricchendo la loro comprensione e pratica spirituale.

Il Centro Giamzé

Il Centro Giamzé di Roma, fondato nell’ottobre 2009, è un pilastro nella divulgazione della filosofia buddhista e nel mantenimento della cultura tibetana in Italia. Il suo nome, sinonimo di “amore e compassione”, è un dono dal XIV Dalai Lama. Alla guida, troviamo il Maestro Geshe Lharampa Lobsang Sherap, il cui impegno non solo sostiene il Monastero Gaden Jangtse Dratsang, ma nutre anche pace, serenità e benessere attraverso gli insegnamenti del Dharma.

 

Sotto la guida illuminata del Maestro Geshe Lharampa Lobsang Sherap, il Centro Giamzé non solo offre sostegno vitale al Monastero Gaden Jangtse Dratsang, ma si impegna anche attivamente a promuovere pace, serenità e benessere attraverso l’antica saggezza del Dharma. In questo spazio sacro, cuori e menti si incontrano per esplorare i sentieri della trasformazione interiore, creando insieme un mondo più armonioso e compassionevole.

Iscriviti al corso

 

Cliccando sul tasto qui sotto potrai versare l’acconto di 10,00€ e confermare la tua iscrizione

Dove siamo

Clicca sulla mappa e scopri la posizione esatta del Centro Giamzé: 

7 minuti a piedi dalla Stazione di Trastevere

5 minuti a piedi dalla fermata Pascarella di Tram bus. 

Possibilità di parcheggio

iscriviti alla newsletter

Compila il form qui di seguito per conoscere tutte le nostre attività o semplicemente per mandarci un messaggio