Ghesce Lobsang Sherap nasce il 17 marzo 1972 a Giethang, sull’Himalaya orientale, in una famiglia tibetana: il padre è originario di Huizan (Tibet Centrale) e la madre di Tawang (regione tibetana ora parte dell’Arunachal Pradesh, India). Il padre, insegnante di tibetano e hindi, gli trasmette entrambe le lingue.
A nove anni, Ghesce Lobsang Sherap entra nel monastero di Gaden Jangtse, nel Karnataka (India del Sud), e prende i voti minori (36 impegni) all’età di dieci anni dal Maestro Kyabje Song Rinpoche. Studia per dieci anni sotto la guida di Ghesce Lobsang Ngawang, superando tutti gli esami annuali.
A vent’anni riceve i voti maggiori (253 impegni) da Sua Santità il XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso, e completa il percorso di studi nei monasteri di Ganden, Sera e Drepung, conseguendo il titolo di Ghesce Larampa (dottore in filosofia, etica, metafisica, logica e dialettica). Nel 1997 studia presso il monastero tantrico di Giudmedt sotto la guida di Rinpoche Ghesce Giampel Choeta.
Nel 1998 arriva in Italia per guidare il Centro di Studi Buddhisti di Bergamo. Ispiratore dell’associazione Kailash Onlus, si impegna per sostenere i profughi tibetani e i bambini dell’Himalaya. Nel 2005 coordina la tournée dei Monaci Tibetani di Gaden Jangtse per raccogliere fondi per i profughi.