Il Karma: Comprendere la Legge di Causa ed Effetto

Sabato 08 febbraio

Dalle 10.00 alle 16.00

Scopri come le tue azioni di oggi creano il tuo domani.

 

Via Giano Parrasio 11, Roma

Il corso

Spesso ci chiediamo perché accadano certe cose nella nostra vita o quali siano le cause delle nostre difficoltà e dei nostri successi. 

Questo corso è pensato per chi desidera esplorare con chiarezza il funzionamento del karma, comprendendo:

 

  • Cos’è il karma e quali sono i suoi principi fondamentali.
  • Come si produce e si regola attraverso le nostre azioni.
  • Le modalità per trasformare il karma negativo e coltivare virtù attraverso corpo, parola e mente.
  • La natura delle azioni virtuose e non virtuose e come esse influenzano il nostro presente e futuro.
 

Un’occasione unica per approfondire un tema fondamentale nella filosofia buddhista, che offre strumenti pratici per migliorare la propria vita e sviluppare consapevolezza.

Il Karma: una saggezza senza tempo

Il karma rappresenta la chiave per comprendere come le nostre scelte modellano la realtà che viviamo. Ogni pensiero, parola e azione lascia un’impronta che si riflette nella nostra vita presente e futura.

Durante il corso verranno spiegati i principi che rendono un’azione karmica completa o incompleta, insieme ai diversi livelli di gravità delle azioni, per aiutarti a comprendere come influenzano il tuo percorso. Attraverso questi insegnamenti, scoprirai anche come trasformare le esperienze negative in opportunità di crescita e come coltivare una vita basata sulla consapevolezza e sulle virtù.

Con esempi pratici e riflessioni guidate, potrai applicare questi preziosi insegnamenti nella tua quotidianità, costruendo un futuro all’insegna della serenità e della libertà interiore.

A chi è rivolto

Questo non richiede alcuna esperienza pregressa, rendendolo accessibile a tutti ed è pensato per chi desidera comprendere meglio il karma e il suo ruolo nella vita quotidiana.

È rivolto a chi si interroga sulle cause delle proprie difficoltà o dei propri successi, a chi vuole scoprire come le azioni influenzano il presente e il futuro, e a chi cerca strumenti pratici per trasformare il karma negativo in virtù.

Ideale per chi è appassionato di filosofia buddhista o per chi desidera vivere con maggiore consapevolezza e responsabilità.

L'insegnante

Paolo Cavagnini, il cui nome tibetano ricevuto dopo la Presa di Rifugio è Lobsang Damchöe, da sempre percorre un viaggio interiore alla ricerca dell’equilibrio, che lo ha portato verso le scienze della mente e, successivamente, al Buddhismo. Questa ricerca lo ha condotto al Centro di Studi Buddhisti Giang Ciub di Bergamo, dove, dopo anni di studio, pratica e devozione, supera nel 2018 l’esame sostenuto di fronte al suo Maestro, il Venerabile Geshe Lharampa Lobsang Sherap e tutto il Sangha conseguendo il titolo di Dharma Teacher. Tema dell’esame:la Vacuità

 

La sua storia testimonia il potere trasformativo della dedizione e della ricerca interiore.

 

 

Oggi ricopre il ruolo di segretario del centro Giamzé di Roma

Il Centro Giamzé

Il Centro Giamzé di Roma, fondato nell’ottobre 2009, è un pilastro nella divulgazione della filosofia buddhista e nel mantenimento della cultura tibetana in Italia. Il suo nome, sinonimo di “amore e compassione”, è un dono dal XIV Dalai Lama. Alla guida, troviamo il Maestro Geshe Lharampa Lobsang Sherap, il cui impegno non solo sostiene il Monastero Gaden Jangtse Dratsang, ma nutre anche pace, serenità e benessere attraverso gli insegnamenti del Dharma.

 

Sotto la guida illuminata del Maestro Geshe Lharampa Lobsang Sherap, il Centro Giamzé non solo offre sostegno vitale al Monastero Gaden Jangtse Dratsang, ma si impegna anche attivamente a promuovere pace, serenità e benessere attraverso l’antica saggezza del Dharma. In questo spazio sacro, cuori e menti si incontrano per esplorare i sentieri della trasformazione interiore, creando insieme un mondo più armonioso e compassionevole.

Prenota il tuo posto

 

Cliccando sul tasto qui sotto potrai versare l’acconto di 10,00€ e confermare la tua iscrizione

Dove siamo

Clicca sulla mappa e scopri la posizione esatta del Centro Giamzé: 

7 minuti a piedi dalla Stazione di Trastevere

5 minuti a piedi dalla fermata Pascarella di Tram bus. 

Possibilità di parcheggio

iscriviti alla newsletter

Compila il form qui di seguito per conoscere tutte le nostre attività o semplicemente per mandarci un messaggio