La felicità del Nirvana

Sabato 22 marzo dalle 18.00 alle 19.30

A seguire cena culturale indo tibetana

Scopri la vera felicità oltre ogni condizione mutevole: un incontro speciale con il Venerabile Geshe Lharampa Lobsang Sherap per approfondire la saggezza che conduce al Nirvana.

 
Centro Giamzé – Via Giano Parrasio 11, Roma

l'incontro

Un incontro speciale dedicato alla ricerca della felicità autentica.

 

Nel sacro ambiente del Gompa, avrai l’occasione di immergerti nella profondità della saggezza buddhista e lasciarti ispirare da un insegnamento che apre nuove prospettive sul cammino interiore.

 

Attraverso parole di riflessione e momenti di contemplazione, potrai scoprire spunti preziosi per coltivare serenità e consapevolezza nella vita quotidiana.

 

Dopo l’incontro, la serata proseguirà con una cena indo-tibetana nel Gompa, un’opportunità unica per condividere un momento di raccoglimento e armonia in compagnia degli altri partecipanti.

 

Posti limitati a 20 partecipanti – Prenota subito per non perdere questa esperienza unica e profonda.

A chi è rivolto

L’incontro è aperto a chiunque desideri approfondire la saggezza buddhista e trovare ispirazione per il proprio percorso interiore. È un’occasione preziosa per chi cerca una comprensione più profonda della felicità autentica, per chi sente il bisogno di momenti di riflessione e per chi vuole esplorare nuove prospettive sulla propria crescita spirituale. Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare, ma solo il desiderio di ascoltare con mente aperta e cuore disponibile.

venerabile geshe lharampa lobsang Sherap

Ghesce Lobsang Sherap nasce il 17 marzo 1972 a Giethang, sull’Himalaya orientale, in una famiglia tibetana: il padre è originario di Huizan (Tibet Centrale) e la madre di Tawang (regione tibetana ora parte dell’Arunachal Pradesh, India). Il padre, insegnante di tibetano e hindi, gli trasmette entrambe le lingue.

A nove anni, Ghesce Lobsang Sherap entra nel monastero di Gaden Jangtse, nel Karnataka (India del Sud), e prende i voti minori (36 impegni) all’età di dieci anni dal Maestro Kyabje Song Rinpoche. Studia per dieci anni sotto la guida di Ghesce Lobsang Ngawang, superando tutti gli esami annuali.

A vent’anni riceve i voti maggiori (253 impegni) da Sua Santità il XIV Dalai Lama, Tenzin Gyatso, e completa il percorso di studi nei monasteri di Ganden, Sera e Drepung, conseguendo il titolo di Ghesce Larampa (dottore in filosofia, etica, metafisica, logica e dialettica). Nel 1997 studia presso il monastero tantrico di Giudmedt sotto la guida di Rinpoche Ghesce Giampel Choeta.

Nel 1998 arriva in Italia per guidare il Centro di Studi Buddhisti di Bergamo. Ispiratore dell’associazione Kailash Onlus, si impegna per sostenere i profughi tibetani e i bambini dell’Himalaya. Nel 2005 coordina la tournée dei Monaci Tibetani di Gaden Jangtse per raccogliere fondi per i profughi.

 

Nel 2007 fonda la Gaden Jangtse Federation-Europe. Nel 2008 organizza la Mostra di Thangka in Italia, portando 7 Monaci Tibetani. Dal luglio al novembre 2009 guida 500 monaci negli studi presso il monastero tantrico di Gyumé

Nel 2009 istituisce l’Associazione Culturale Internazionale “Compassion and Care Center” per diffondere la filosofia buddhista Mahayana. Nel maggio 2010 fonda a Cisterna di Latina un monastero tibetano, luogo di riflessione e consapevolezza.

Attualmente promuove attivamente la pace, la salvaguardia dei diritti umani e guida numerosi ritiri di studio e meditazione.

Il Centro Giamzé

Il Centro Giamzé di Roma, fondato nell’ottobre 2009, è un pilastro nella divulgazione della filosofia buddhista e nel mantenimento della cultura tibetana in Italia. Il suo nome, sinonimo di “amore e compassione”, è un dono dal XIV Dalai Lama. Alla guida, troviamo il Maestro Geshe Lharampa Lobsang Sherap, il cui impegno non solo sostiene il Monastero Gaden Jangtse Dratsang, ma nutre anche pace, serenità e benessere attraverso gli insegnamenti del Dharma.

 

Sotto la guida illuminata del Maestro Geshe Lharampa Lobsang Sherap, il Centro Giamzé non solo offre sostegno vitale al Monastero Gaden Jangtse Dratsang, ma si impegna anche attivamente a promuovere pace, serenità e benessere attraverso l’antica saggezza del Dharma. In questo spazio sacro, cuori e menti si incontrano per esplorare i sentieri della trasformazione interiore, creando insieme un mondo più armonioso e compassionevole.

Clicca sul pulsante per prenotare la tua partecipazione versando la quota di 10,00€

Dove siamo

Clicca sulla mappa e scopri la posizione esatta del Centro Giamzé: 

7 minuti a piedi dalla Stazione di Trastevere

5 minuti a piedi dalla fermata Pascarella di Tram bus. 

Possibilità di parcheggio

iscriviti alla newsletter

Compila il form qui di seguito per conoscere tutte le nostre attività o semplicemente per mandarci un messaggio